Semi di Solanum torvum

Eh sì, grazie a Giuseppe Marino, il geometra palermitano salito alla ribalta per l’ormai famoso albero delle melanzane, adesso ho semi di Solanum torvum a volontà. Nei giorni scorsi Giuseppe deve aver letto il post sulle mie piante di S. torvum e, avendole viste non in perfetta forma, ha deciso di inviarmi (a sue spese, tra l’altro…) i semi della pianta ma invece di spedirmi solo qualche seme mi ha fatto recapitare un pacco postale pieno zeppo dei frutti del S. torvum! Ringrazio di cuore Giuseppe che, come già Francesco, si è dimostrato persona molto gentile e generosa e, una volta seminato in abbondanza e distribuito qualche bacca ai miei amici, metto volentieri a disposizione il resto dei semi inviandoli, fino ad esaurimento scorte, a chiunque desideri cimentarsi con questa coltivazione. Se siete interessati lasciate un commento al post con una mail valida e vi ricontatterò il prima possibile per sapere il vostro indirizzo, intanto vediamo come si presentano i frutti del Solanum torvum.

I frutti sono di color giallo caldo, chiaro, tendente al verde, sferici, del diametro di un cm circa. Una volta aperti emanano un profumo che ricorda decisamente quello del pomodoro (non a caso altro Solanum) e a quelli del pomodoro somigliano molto anche i semi, presenti in 2/300 all’interno del frutto.
La mia intenzione e di spedire a chi ne farà richiesta una bacca ciascuno perché ognuna di esse contiene un gran numero di semi più che sufficiente per tentare la coltivazione e perché così facendo è possibile soddisfare un maggior numero di lettori. L’operazione serve anche per alleggerire momentaneamente Francesco dalle molte richieste di semi e talee giunte a lui, tramite il blog, da tutta Italia, richieste che ha cercato di soddisfare, nel limite del possibile, con la solita gentilezza e disponibilità.
A chi ha già fatto richiesta dei semi e non ha avuto risposta chiedo ancora un po’ di pazienza, li contatterò nei prossimi giorni, per tutti gli altri interessati fatevi sotto, i semi sono tanti ma c’è molto interesse in giro…

  • Mastrocicco Maria Teresa

    ciao sono Teresa hai ancora qualche semino x me?????????????ho il mio orto che nn vede l’ora di ospitare l’albero delle melanzane!! grazie e ciao!!

  • Josecalamita75

    salve a tutti nsarei interessato anch’io , come posso fare per avere qualche nsemino ??n grazie n josu00e8nnjosecalamita75@yahoo.it

  • Vetmaggio

    Eccezionale, sono interessato a qualche seme.

  • Andrea88nettuno

    mi piacerebbe avere qualche seme, la mia email u00e8: andrea88nettuno@hotmail.it…grazie…

  • Andrea88nettuno

    chi vuole dei semi si solanum torvum mi contatti: andrea88nettuno@hotmail.it

  • Pietro

    caro Gianni , solo oggi ho letto questo blog , mi potresti ,per favore e se ne hai ancora, una bacca di solanum torvum o mi potresti dire dove posso trovarlo?nuna volta innestato ha bisogno di frequenti innaffiature o meglio ogni quanto bisogna irrigare , visto che mi trovo in Sicilia.nCertamente le spese di spedizione sono a mio carico.nGrato , colgo l’occasione per salutarti cordialmente.npietroski46@gmail.com

  • Pietro

    caro Gianni , solo oggi ho letto questo blog , mi potresti ,per favore e se ne hai ancora, una bacca di solanum torvum o mi potresti dire dove posso trovarlo?nuna volta innestato ha bisogno di frequenti innaffiature o meglio ogni quanto bisogna irrigare , visto che mi trovo in Sicilia.nCertamente le spese di spedizione sono a mio carico.nGrato , colgo l’occasione per salutarti cordialmente.npietroski46@gmail.com

  • aiuto aiuto aiuto, chi puu00f2 inviarmi i semi del solanum torvum? grazie infinite…. bruno maghelli via Ravera 6 30030 Vigonovo – VE email bruninhoitalia@yahoo.it

  • Nicolo’ Russo

    Sono interessato ai semi di Solanum torvum. la mia e-mail u00e8:nicolorusso@virgilio.it

  • Francescochianese

    Sono interessato ai semi di solanum torvum, come posso fare per averli?

  • Lallicarmen

    Salve, sono Antonio da Isernia u00e8 da un pu00f2 che mi dedico all’hobby dell’agricoltura che mi sta molto appassionando. Intanto vorrei mandare un plauso a Giuseppe che ha dato dimostrazione che volere u00e8 potere e anche a voi che sostenete una realtu00e0 come questa che dovrebbe far riflettere molti in questi periodi. Mi piacerebbe avere la possibilitu00e0 di seminare la pianta Solanum torvum in quanto ho spazio disponibile. Ringrazio anticipatamente. E-mail: lallicarmen@libero.it

  • giovanni triolo

    L’entusiasmo con cui paralate di questo solanum torvum mi ha contagiato.E bello vedere interessarsi qualcuno alla natura .Se mi mandate dei semi posso anche io partecipare a questa ricerca.Anzi ne sarei orgoglioso.nGrazie euguri nn giovanni triolonnallegrocasale@hotmail.com

  • Giacomo Contu

    Gent.mo Andrea,n Le sarei molto grato se potesse mandarmi alcuni semi di solanum torvum ( massimo una decina ). Sono un appassionato dilettante di rarita’ e di innesti curiosi, e vorrei provare l’innesto della melanzana..n la mia E-mail e’ gcontu41@hotmail.com.nn La ringrazio vivamente e la saluton Giacomo Contu

  • Gaetano

    Sono un giovane appassionat di agricoltura e innesti, vorrei chiedervi se u00e8 possibile ricevere qualche seme di Solanum turvum.nGraziene-mail: ferraragroup.gf@alice.it

  • carmen

    sono giu00e0 2 anni da quando e stato scrito questo post. spero che qualquno mi senta ancora.ngentilmente, come potrei entrare in possesso dei semi della Solanum TORVUM.nrecapito: neraera@live.itnringrazio anticipatemente.ncarmen. nn

  • carmen

    sono giu00e0 2 anni da quando e stato scrito questo post. spero che qualquno mi senta ancora.ngentilmente, come potrei entrare in possesso dei semi della Solanum TORVUM.nrecapito: neraera@live.itnringrazio anticipatemente.ncarmen. nn

  • G Garito

    desidero avere dei semi grazie

  • G Garito

    Le sarei grato se potesse farmeli avere al seguente indirizzo : Garito GiuseppenVia Lazzaro,4 98050 Malfa ( Salina – Isole Eolie)nProv.Messina.nGrazie per la cortesia

  • Bagnato Gius

    Sono veramente entusiasta a vedere una pianta simile ed essendo un principiante agricoltore ti sarei veramente grato se mi faresti avere un paio di semi.Grazie bagnato.gius@tiscali.it

  • francesco

    Potrebbe spedirmeli al seguente indirizzo:nPalmirotta Francesco C.da Taverna Nuova , 104 Cassano delle Murge (BA) cap 70020 n…e complimenti per la lodevole iniziativa

  • Fortunato

    Bella iniziativa!nAndrea88 ti ho mandato una mail.

  • Nraffaele

    ciao….io,pensionato,ho riscoperto il legame con madre terra.nmi piacerebbe avere dei semi di solanum torvum……..aspetto.

  • Nraffaele

    ciao….io,pensionato,ho riscoperto il legame con madre terra.nmi piacerebbe avere dei semi di solanum torvum……..aspetto.

  • luigi

    Ciao sono luigi sono molto interessato ai semi di solarum torvum sono disposto anche a pagare. IL mio indirizzo email e: luigi.cioffi6@alice.it. Aspetto vostre notizie grazie.

  • luigi

    Ciao sono luigi sono molto interessato ai semi di solarum torvum sono disposto anche a pagare. IL mio indirizzo email e: luigi.cioffi6@alice.it. Aspetto vostre notizie grazie.

  • Gio_dahaka88

    sono disperato! cerco come un matto dei semi di questa pianta ma con scarsi risultati. mi rivolgo all’autore del post se potrebbe (dietro pagamento) spedirmi qualche seme. il mio indirizzo email u00e8 gio_dahaka88@hotmail.it per favoreee

  • Gio_dahaka88

    sono disperato! cerco come un matto dei semi di questa pianta ma con scarsi risultati. mi rivolgo all’autore del post se potrebbe (dietro pagamento) spedirmi qualche seme. il mio indirizzo email u00e8 gio_dahaka88@hotmail.it per favoreee

  • Cutaia Cristian

    Salve mi chiamo Cristian sarei molto grato a chiunque di voi se potreste inviarmi qualche semino di questa pianta per poter avere l’opportunitu00e0 anche io di coltivare e poi innestare questa pianta. il mio indirizzo e mail u00e8 il seguente, cutaia.cris@hotmail.itnvi ringrazio anticipatamente !

  • Tonyloddo

    Molto interessante il tuo articolo, io ad esempio sto impazzendo per trovare questi semi, anzi cortesemente ti chiedo qualche consiglio sul come averli :-) ? tonyloddo.ss@gmail.com

  • 18225a

    Grazie anticipatamente per la tua disponibilitu00e0,Andrea; che lodevole iniziativa .Seguiru00e0 e-mail.nAmedeo

  • Raffaele

    salve mi chiamo raffaele vorrei tanto pronare a coltivare anch io queste piante mi aiutate a reperire i semi o delle piantine vi lasciou00a0lau00a0 e mail per favore contattatemiu00a0u00a0u00a0 raffa792010@live.itu00a0

  • Anonimo

    u00a0Salve,se faccio ancora in tempo volevo sapere se fosse possibile ricevere dei semi di solanum torvum.La mia e-mail u00e8 angelo.accardi@hotmail.it,attendo una sua risposta e la ringrazio anticipatamente…

  • emanuele

    Salve,se faccio ancora in tempo volevo sapere se fosse possibile ricevere dei semi di solanum torvum. Fammi sapere?ne-mail peschici.vacanze@gmail.com

  • salve mi chiamo Fabio sono un giovane appassionat di agricoltura e innesti, vorrei chiedervi se u00e8 possibile ricevere qualche seme di Solanum torvum.nu00a0ne-mail:u00a0fabio.gulotta@email:disqus.itnse sono ancora in tempo per quest annonper la zona di Palermo e provincia posso venire a ritirarli di personannGrazie

  • Spett.le Architetto Marino, se fosse possibile avere dei semi di solanum potrei venire io stesso a Palermo a prenderli, poichu00e8 vivo a pochi chilometri da Palermo.nSe puu00f2 contattarmi : fabio.gulotta@email.itno mi lasci un recapito che la contatto io.nnGrazie

  • Maryl27

    ciao mi chiamo Marilena e sono appassionata di giardinaggio, volevo sapere se u00e8 possibile poter avere dei semi di Solanum Torvum,u00a0io sono sarda eu00a0qui non riesco a trovarne da nessuna parte, e se hai bisogno di semi di piante tipiche della mia regione saru00f2 lietissima di inviartene! ( e-mail: u00a0maryl27@libero.it ) spero che tu possa aiutarmi,grazie!!u00a0

  • olliVERCELLI

    ciao,navigango in internet per cercare notizie sul giusto punto di maturazione delle melanzane per la raccolta mi sono imbattuto su queta pianta delle melanzane. mi piacerebbe anche a me avere un frutto per poter ricavare dei semi e saperne di piu00f9 sulla sua coltivazione. qualcuno puu00f2 aiutarmi? grazie infinite.

  • liliana

    anche se sono una “vecchia” ortolana non mi sono mai imbattuta in questa meraviglia “albero delle melanzane” se fosse possibile piacerebbe anche a me avere qualche seme ma pure le istruzioni di coltivazione perchu00e8 non saprei proprio come trattarla grazie

  • Rodolfo Giustelli

    Cecavo da tempo i semi del solanum torvum senza successo le sarei grato se potesse inviarmene .rodolfogiustelli@alice.it

  • Filippoimpala’

    sono uno a cui piacciono le novita’ u00a0i miei primi innesti li ho fatti cactacee su fichi d’india con successo.vorrei avere dei semi di solanum torvum il cui argomento e’ molto interessante e soprattutto utile dato che i frutti sono commestibili.se disponibili anche un paio di piante sono disposto a pagare.

  • Roberto

    Gentilissimo Signor Gianni. facendole i complimenti per la sua disponibilitu00e0, le chiedo, se u00e8 ancora possibile, di inviarmi alcuni semi di S. torvum. La mia mail u00e8 robfrons@yahoo.it.nRingraziandola anticipatamente, le invio distinti saluti.

  • Adelmo Maragna

    Buongiorno,nsono rimasto affascinato dall’articolo dell’albero delle melanzane.nnE’ possibile avere qualche seme?nnGrazienAdelmo

  • Bet74

    salve, se ancora disponibili u00e8 possibile avere dei semini di solanum torvum? grazie millenbet74@hotmail.it

  • Marianorelich3

    Gentilissimo sarei molto interessato ad acquistare la semenza del s.t. in attesa di gradito riscontro ti invio cordiali saluti.nMariano di Perinaldo (Imperia)

  • Eric Sonia

    sarei molto interesato ai semi di Solanum Torvum. Ne ho acquistato alcuni su e-bay, ma non capisco perchu00e8 non mi vogliono spuntare. ,mi piacerebbe provare coi tuoi semi che di sicuro saranno piu00f9 forti.La mia mail u00e8 : eric.sonia@virgilio.itu00a0 grazie in anticipo

  • Sardooo

    salveu00a0 vorrei avere dei semi di solanum torvum il cui argomento mi ha molto intesatto se le iu00e8 disponibile ad inviarmi qualche seme sono disposto anche a pagare.

  • FRIENZ65

    L’ARGOMENTO E MOLTO INTERESSANTE….u00a0u00a0QUANDO NE HO SENTITO PARLARE MI SEMBRAVAu00a0 LA SOLITA SPACCONATA DI QUALCHEu00a0 MEGALOMANE, E COSI HO CERCATO DI APPROFONDIRE L’ARGOMENTO, HO LETTO LA VS DISCUSSIONE E MI INCURIOSISCEu00a0 QUESTAu00a0 PIANTA.u00a0 nLA VS INIZIATIVA E VERAMENTEu00a0 LODEVOLE ED ENCOMIABILE .VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTEu00a0. INVIATEMIu00a0 DEI SEMI DI SOLANUMu00a0TORVUM ,GRAZIE

  • Odoardomaffei

    li sto cercando da tempo ma non sono riuscito ad averli mi puoi aiutare? nil mio primo innesto strano u00e8 stato anguria su lagenaria ed u00e8 riusito.n

  • Giuseppe Reale

    Ciao Giuseppe, sarei molto interessato ai tuoi semi di solanum torvum, io sono di alcamo, quindi potrei sempre ritirarli a mano, sempre se te ne sono rimasti, ma non penso di essere cosi fortunato, comunque sia la mia e-mail u00e8 : wiregeri@hotmail.comnCiao e auguri.nGiuseppe di Alcamo

  • Gianni

    Ciao Giuseppe, se vuoi io ho a disposizione ancora molti semi, se vuoi puoi partecipare al concorso, trovi maggiori dettagli a partire da qui:nhttp://www.florablog.it/2011/01/12/alberi-monumentali-albero-delle-melanzane-e-semi-di-solanum-torvum-di-nuovo-a-volonta/nA presto