Questo è il mese che segna il passaggio dalla primavera all’estate e anche se sembriamo precipitati in una stagione delle piogge senza fine, prima o poi arriverà il sole di giugno e con esso arriverà pure il vero caldo.
Read More
vuoi far del bene al Pianeta? consuma solo frutta e verdura di stagione
Funziona così: quando non varcano gli oceani provenienti da altri continenti frutta e verdura vengono ormai coltivate essenzialmente fuori stagione perché fuori stagione hanno un valore di mercato accettabile per i produttori mentre quando entrano nella loro di stagione perdono valore a tal punto che nella stragrande maggioranza dei casi i prodotti vengono lasciati a marcire nei campi perché non vale la pena raccoglierli.
Ha un senso tutto ciò?
Read More
OrtoGrafia, l’orto come non lo avete mai visto
Ricevo e pubblico molto volentieri una galleria fotografica ad opera del Gruppo Fotoamatori Cavriglia, (Provincia di Arezzo) intitolata OrtoGrafia che ha come tema le piante e i fiori che si possono trovare nel giardino o nell’orto sotto casa riuscendo a mostrarceli da un punto di vista inconsueto, svelandoci aspetti che di solito ignoriamo in piante così comuni, così “normali”.
Read More
Orto, finalmente Maggio!
Siamo un bel pezzo dentro Maggio e dopo le fatiche di fine inverno inizio primavera cominciano ad arrivare dall’orto i primi prodotti del nostro lavoro e con essi anche una sana e legittima soddisfazione per i risultati ottenuti (qualunque essi siano…)
Read More
L’orto in balcone, si può fare
Vivete in condominio e proprio non avete possibilità alcuna di coltivare un pezzo di terreno a orto? Non scoraggiatevi, potete sempre coltivare in balcone che certo non coprirà il fabbisogno familiare di ortaggi e verdura ma volete mettere la soddisfazione di poter servire a tavola qualcosa prodotto da noi, coltivato in maniera naturale e rispettosa dell’ambiente e per giunta di gran lunga più profumato, saporito e fragrante degli ortaggi ibernati che siamo di solito abituati a consumare. Read More
L’orto, i lavori d’Aprile
Aprile è il mese in cui inizia la piena attività nell’orto. Pur con un po’ di prudenza (un ritorno del freddo non è scongiurato e per alcune colture potrebbe essere molto dannoso) questo mese è senz’altro quello dei trapianti di tutte quelle piantine ottenute in cassoni, in letti caldi o più semplicemente acquistate già pronte per essere messe a dimora.
Ad Aprile continuano le semine di carote, cicorie, bietole, piselli, lattughe e prezzemolo mentre è possibile cominciare a seminare a dimora anche il basilico, la barbabietola rossa e la rucola.
Per quanto riguarda le piantine già formate potete trapiantare ortaggi come i cavoli, i pomodori, le melanzane, i sedani e le insalate. Premature per il freddo, specialmente al nord, potrebbero rivelarisi la semina o la messa a dimora delle Cucurbitacee in generale (cetrioli, cocomeri, meloni e zucchini): consiglio di aspettare la metà o la fine del mese.
L’orto, un piacere e una risorsa
La spesa di tutti i giorni si sa è in costante aumento. I prodotti alimentari in genere, ma anche la frutta e la verdura, hanno subito delle impennate del prezzo preoccupanti. Se aggiungiamo anche il non secondario vantaggio di trovarsi sulla tavola prodotti genuini e controllati perché coltivati da noi ecco che trovare un appezzamento di terreno oppure ritagliarsi un angolo nel giardino da coltivare ad orto è sicuramente un’idea brillante. Read More