Continuo il discorso intrapreso la scorsa settimana con i 5 motivi per i quali vale la pena consumare frutta e verdura dell’estate (e non solo!) entrando questa volta più nel dettaglio su un aspetto molto interessante che spesso diamo per scontato e invece non lo è: la stretta relazione che intercorre tra il colore di frutta e verdura e le sostanze benefiche in esse contenute.
Read More
Buon compleanno Italia! piante della salute, il tricolore del benessere
Anche se mi considero cittadino del mondo, amo l’Italia. Amo i miei genitori italiani, amo i miei amici italiani, amo la terra dove sono nato, dove esistono le mie radici. Com’è bello, dopo essere stato in vacanza in un paese straniero, tornare a casa! Ritrovare i luoghi in cui sono cresciuto, rivedere i volti familiari, riassaporare gli alimenti e il cibo della nostra terra! Sono orgoglioso di essere italiano, anche se di questi tempi è dura, e cede la convinzione di esserne fieri. Ma oggi, nel periodo dei festeggiamenti dei 150 anni dell’unità d’Italia, voglio onorare la bandiera italiana rileggendo i colori del tricolore attraverso alcune piante che possiamo definire “del benessere” cioè i “patriottici” verde, bianco e rosso come colori degli alimenti che proteggono la nostra salute. Read More
5 piante che aiutano a proteggere il cuore
Il cuore è sicuramente uno degli organi fondamentali del corpo umano, è una pompa capace di far muovere tutto l’apparato circolatorio, in modo da far arrivare a ciascuna cellula del nostro organismo ossigeno e sostanze nutritive; è ovvio che il cuore va protetto e a questo ci pensa la medicina ufficiale, ma anche la fitoterapia ci può aiutare in modo decisivo. Per questo, voglio proporre 5 piante che possono proteggere, spesso, in maniera decisiva il nostro cuore. Read More
Aglio, prezioso alleato contro i parassiti delle piante
In questo periodo di piena attività vegetativa le nostre piante possono subire attacchi da parte di diversi tipi di parassiti. Afidi, acari, cocciniglie e altri fitofagi possono recare danni anche seri sulle nostre piante se non debitamente contrastati. Se non volete utilizzare insetticidi e veleni vari per proteggere le vostre amate piante potete trovare un efficace alleato nell’aglio.
Read More
Aglio, rinforza il sistema immunitario in modo naturale
L’aglio (Allium sativum) è originario dell’Asia centrale. È una pianta erbacea, perenne (ma viene coltivata come annuale) e la parte da noi utilizzata è il bulbo. Ogni bulbo contiene di solito da 6 a 14 spicchi (o bulbilli) stretti fra loro e ricoperti da scaglie membranose. L’aglio contiene proteine, molto potassio, enzimi, Vitamine (A, B1, B2, PP, C), sali minerali, oligoelementi e numerosi componenti solforati tra i quali il più importante è l‘Allicina (è un tiosulfonato), responsabile del classico odore dell’aglio ma che ha notevoli proprietà antiossidanti. Read More